AFRICA > SUDAFRICA > INFORMAZIONI UTILI 
                        
                      Superficie :1.219.912 Km° 
                          Abitanti : 43.647.658 
                          Densità : 36ab/km° 
                          Forma di Governo : Repubblica 
                          Capitale : Città  Del Capo (legislativa)-Pretoria (amministrativa) 
                          Gruppi Etnici : Neri 75%; Bianchi 13,6%; minoranza indiani e mulatti 
                          Paesi Confinanti : Namibia a Ovest, Botswana, Zimbabwe e Mozambico a Nord 
                          Monti Principali : Monti dei Draghi; Swartberg; Langeberg 
                          Fiumi Principali : Orange, Vaal, Molopo e Limpopo 
                          Laghi Principali : Grootvloer, Saint Lucia 
                          Clima : Molto  vario  
                          Lingua : Afrikaans,  Inglese, Zulusono le più diffuse, ma in totale ci sono ben 11 differenti lingue  ufficiali 
                          Religione : La  popolazione è per il 68% di religione cristiana, il resto pratica religioni  minori 
                          Moneta : Rand 
                      Popolazione 
                        Il Sud Africa è abitato da una  grande varietà di popoli. Il passaggio del dopo aparthaid è stato incruento ed  oggi nel Paese di respira uno spirito di riconciliazione erispetto reciproco  tra le varie etnie. Le radici multietniche di questo popolo ha rafforzato  l’orgoglio dei Sudafricani. 
                        Alle popolazioni originarie:  Boscimani, Khoikhoi, Zulu, Xhosa, Ndebele, Sotho Tsawana, Venda, Shangaan e  Swazi si sono aggiunti in tempi più recinti gli Afrikaaner, discendenti di  famiglie francesi, olandesi ed inglesi che si stabilirono in Sud Africa agli  inizi dell’ Ottocento; oltre questi gli indiani. 
                      Gastronomia 
                        Di  origine anglosassone l’arte culinaria di questo paese non presenta particolari  attrattive, si consuma molta carne, soprattutto ai ferri, mentre si possono  gustare piatti tipici, sempre di carne e riso in piccole edicole lungo la  strada. Famoso e molto buono è il vino che vi si produce. 
                      Fuso Orario 
                        E’ di + 1 ore rispetto all’ ora  solare in Italia e nessuna differenza quando in Italia vige  l’ ora legale . 
                      Valuta 
                        La  valuta del Sud Africa è il Rand (=0,11 euro), suddiviso in cent. Bisogna  conservare almeno alcune delle ricevute di cambio perché devono essere mostrate  nel caso si desiderasse riconvertire i rand quando si riparte. Le carte di  credito sono accettate quasi dovunque.  
                      Passaporto e Visto 
                        Passaporto  in corso di validità. Il visto non è richiesto su passaporto ordinario se ci si  reca per turismo o affari fino a 90 giorni di permanenza ed il passaporto deve  avere una validità di 30 gg oltre il periodo di soggiorno nel Paese. Le  autorità sudafricane richiedono inoltre che il passaporto abbia almeno due  pagine consecutive libere da altri timbri od annotazioni nella sezione  riservata ai visti di ingresso. Per l'ingresso in Sud Africa e Swaziland il  visto è gratuito e si può ottenere all'arrivo. 
                      Lingua Ufficiale 
                        Le lingue ufficiali più diffuse sono l’ Afrikaans, Inglese,  Zulusono , ma in totale ci sono ben 11 differenti lingue ufficiali 
                      Clima 
                        In Sud  Africa le stagioni sono invertite rispetto all'Italia e data la vastità del  paese il clima è abbastanza diverso da regione a regione all'interno del paese.  In linea di massima possiamo dire che l'inverno è mite e l'estate calda. A nord  piove d'estate, a sud da giugno a dicembre. 
                      Disposizioni Sanitarie e Vaccinazioni 
                        Per l'ingresso in Sud Africa non è richiesta alcuna  vaccinazione. Si consiglia la profilassi antimalarica a chi si reca nel Parco  Kruger e nella regione del Kwa-Zulu Natal (soprattutto nella zona di St Lucia).  E' consigliabile portare con sé i medicinali personali, disinfettanti  intestinali, antibiotici e collirio. 
                      Abbigliamento 
                        Si  consiglia l'uso di abiti pratici, comodi e leggeri, con un capo di lana per le  sere, generalmente fresche, e una giacca a vento e un cappello per combattere  l'escursione termica della notte e durante i fotosafari in land rover scoperta. 
                      Acquisti 
                        Ci sonovari oggetti che possono essere acquistati come  souvenir, articoli artistici ed artigianali africani che vanno da oggetti di  cattivo gusto a splendidi prodotti disegnati od intagliati. Sono prodotti molti  oggetti in lana, arazzi, tessuti, cesti, sculture in legno ed articoli in  pelle. Altri prodotti diffusamente acquistati sono i minerali e le gemme, sotto  forma sia di prodotto grezzo sia di gioielli, sculture o intagli. E' bene  ricordare che l'Italia proibisce l'importazione di oggetti di avorio e di molti  altri articoli realizzati con pelli di animali.     
                      Elettricità 
                        La corrente elettrica è a 220/230 Volt. E' consigliato un  adattatore di tipo universale. 
                      Telecomunicazioni 
                      Per chiamare in Italia il prefisso internazionale da  digitare è lo 0939, seguito dal prefisso della località con lo zero ed il  numero desiderato. Se si vuole chiamare dall'Italia in Sudafrica bisogna  comporre lo 0027 seguito dal prefisso della località senza lo zero e dal numero  desiderato. 
                      Normative 
A  partire dal 1 giugno 2015 sono  entrate in vigore nuove regole per i minori in ingresso e in uscita dal  Sudafrica, valide qualunque sia la nazionalità degli interessati. Il Consolato  Generale del Sudafrica ha emesso una comunicazione ufficiale riguardo la  nuova normativa, consultabile in lingua inglese qui. Vi abbiamo messo a disposizione una versione in tradotta in italiano qui (.Pdf). 
                          |