AFRICA > UGANDA > INFORMAZIONI UTILI 
                        
                         
                        Superficie
        : 263.040Km° 
        Abitanti : 28.195. 754 
        Densità : 105 ab/km° 
        Forma di Governo : Repubblica 
        Capitale : Kampala (1.208.544 ab) 
        Gruppi Etnici : Bantu, Niloti 
        Paesi Confinanti : Kenyaa Est; Sudan a Nord; Tanzania a Sud;
        Rep.Democratica del Congo a Ovest. 
        Monti Principali : Margherita Peak, Monte Elgon 
        Fiumi Principali : Nilo Bianco 
        Laghi Principali : Lago Vittoria; Lago Alberto 
        Clima : Equatoriale 
        Lingua : Inglese, Lugana, Swahili 
        Religione : La popolazione è divisa
        tra religione cattolica ed anglicana, il resto praticano religioni minori. 
        Moneta : Scellino Ugandese 
                        
                        
                        
                      Popolazione 
                        L’Uganda è abitata da un complesso mosaico
                        di etnie, le due principali e più articolate sono i bantu ed i niloti, che a loro volta si dividono in numerosi sottogruppi. Normalmente
                        le etnie non sono molto integrate dal punto di vista geografico: i bantu
                        sono concentrati soprattutto a sud del paese mentre gli altri gruppi
                        si trovano nella parte settentrionale. 
           Le lingue ufficiali del paese sono
                        l’inglese e lo swahili. Le
                        religioni principali sono la cattolica e l’anglicana. Moltissimi
                        ugandesi vivono in zone rurali e le città, generalmente, contano
                        pochi abitanti, l’unica città molto popolata è Kampala,
                        la capitale, dove vivono più di un milione di abitanti. Il paese,
                        dall’inizio degli anni ’60, è stato soggetto ad una
                        rapida crescita demografica, che prosegue tutt’oggi ed il tasso
                        di natalità è quasi quadruplo rispetto al tasso di mortalità.
                        Nel paese si registra un basso tenore di vita testimoniato da un’elevata
                        mortalità infantile e da un’aspettativa di vita che è intorno
                        ai 52 anni.  
                      Gastronomia 
                        Un piatto tipico ugandese è il Luombo, un delizioso
                        stufato servito con banane. Molto particolare e buona è la cucina
                        indiana, diffusa a Kampala. Spiccano tra i suoi menù pollami
                          con curry e tante verdure grigliate, bollite o crude servite con salse speziate.  
                       La cucina nei grandi e non numerosi alberghi è internazionale.
                        I pasti in Uganda seguono le ricette della cucina inglese, di quella
                        indiana, oppure, più frequentemente, quelle della cucina locale.
                        Questa è fatta di pietanze semplici, si tratta soprattutto di riso, patate, manioca e matooke accompagnate da una salsa
                          a base di carni o di legumi, senza particolari spezie. Diffusi anche le carni arrostite
                        e il pesce (tilapia). Riguardo alle bevande, si trova dell’ottima
                        birra Ugandese in bottiglia, oltre ai superalcolici come il locale waragi.
                        Tutti i più tipici soft drink sono diffusi, come pure ottimi succhi
                        di frutta. 
                      Abbigliamento 
                        Durante i safari si consigliano indumenti
                        pratici e leggeri, e dai colori neutri chiari, scarpe comode, cappello, binocolo, torcia elettrica ed un capo pesante per la sera o per le giornate
                        senza sole in quanto la temperatura si abbassa notevolmente. Nel caso
                        il Vostro viaggio preveda una estensione al mare, non bisogna dimenticare costume da bagno, occhiali da sole e crema solare protettiva. 
                        In caso di TREKKING PER I GORILLA DI MONTAGNA sono consigliate scarpe
                          tipo pedule da montagna impermeabili, calzoni lunghi preferibilmente jeans o addirittura
                        dei pantavento per ripararsi dalla vegetazione alta sicuramente bagnata e dalle
                        ortiche che sono pure alte! Un impermeabile lungo e leggero ma robusto potrebbe
                        rivelarsi molto utile, e, sempre per ripararsi dalle ortiche un paio di guanti
                        leggeri saranno sicuramente apprezzati! 
                       Fuso Orario 
                        È di +2 ore rispetto all'ora solare in Italia
                        e di +1 ora rispetto all'ora legale in Italia. 
                      Shopping 
                        Gli articoli di maggior interesse sono stoffe di cotone "batik",
                        rappresentanti scene di vita quotidiana, oggetti in legno intagliato
                        e in pietra dura locale. 
                      Valuta 
                        In Uganda ha corso legale lo Scellino Ugandese: 1 Euro
                          = UGS 2015,10. (aggiornato il 20/05/03) Consigliamo di premunirsi di Dollari Usa, accettati più frequentemente. In Uganda non
                            esistono restrizioni valutarie, tutta la valuta deve essere dichiarata al momento
                        dell'arrivo. Le dichiarazioni valutarie e le ricevute dei cambi devono
                        essere conservate per tutta la durata del viaggio e riconsegnate al momento
                        dell'uscita dal paese. Consigliamo di effettuare cambi di piccole somme
                        essendo impossibile o molto sconveniente, riconvertite la valuta locale
                        in lire o dollari. Ricordiamo che è vietata sia l'esportazione
                        che l'importazione di valuta locale. 
                       Passaporto e Visto 
                        È necessario un passaporto in corso di validità superiore
                        a 6 mesi dalla data di ingresso in Uganda. Uganda richiede il visto di
                        ingresso ch viene rilasciato a Roma al costo di € 30 oppure direttamente
                        in arrivo in aeroporto ad Entebbe : occorrono 4 fototessere e il costo
                        da pagare in loco è di usd 30. 
                      Lingua Ufficiale 
                        La lingua ufficiale è l'inglese. Le altre lingue maggiormente utilizzate
                        sono Luganda e lo Swahili. 
                      Clima 
  È generalmente temperato. La temperatura media si aggira attorno ai 22/26
    gradi. 
                        Il periodo più caldo è quello tra Dicembre e Febbraio. Piogge
                        frequenti durante i mesi di Marzo/Maggio e di Ottobre/Novembre. 
                      Disposizioni Sanitarie e Vaccinazioni 
                        Per chi si reca in Uganda è obbligatoria la vaccinazione
                        contro la febbre gialla (validità 10 anni) consigliata
                        la profilassi
                          antimalarica. A questo proposito, raccomandiamo di provvedere tra
                        il Vostro abbigliamento, possibilmente chiaro, camicia a manica lunga
                        e pantaloni lunghi, per la sera, oltre a portare con sé un repellente
                        per insetti (es. Autan). 
                       Telecomunicazioni 
                        L'Uganda è collegata con l'Italia in teleselezione. Solo gli Hotels
                        nelle capitali e nelle principali città dispongono di un collegamento
                        telefonico mentre tutti i lodges nei parchi sono collegati unicamente via radio
                        pertanto non raggiungibili in tempo reale. Per Vostra informazione i collegamenti
                        in teleselezione avvengono nel seguente modo: per telefonare in Italia comporre
                        il prefisso internazionale 039 seguito dal prefisso della città (con
                        lo zero) e dal numero dell'abbonato. Per Telefonare dall'Italia all'Uganda
                        comporre il prefisso internazionale 00256 seguito dal prefisso della
                          città (senza
                          lo zero) e dal numero dell'abbonato. Prefisso di Kampala 41. 
                      Fotografia 
                        Si consiglia di premunirsi di pellicole fotografiche prima della partenza
                        essendo difficile trovarle in loco ed a prezzi più elevati. È bene munirsi
                        di medicine di uso personale. Preghiamo di non lasciare mai incustoditi oggetti
                      di valore ed apparecchiature fotografiche sia negli alberghi che nei pulmini.    |