AFRICA > BOTSWANA > LUOGHI 
                      CHOBE NATIONAL PARK 
L’idea di fare di questa zona un’  area protetta fu di Sir Charles Rey, commissario del Beuchuanaland, che lo  propose nel 1930, ma questo suo desiderio fu esaudito soltanto nel 1968 quando  fu costituito il Parco Nazionale del Chobe. Il Parco copre una superficie di  11.000 km°, lungo le rive settentrionali del fiume, grazie alla ricchezza di  acquae, si trova la maggiore concentrazione di fauna del Parco. La maggiore  attrattiva del parco è costituita dalle mandrie di bufali ed elefanti. Inoltre  il parco è ricchissimo di uccelli, rettili, impala, varie specie di antilopi e  predatori come i leoni e leopardi. [APPROFONDISCI] 
                      REGIONE DEL MAKGADIKGADI PAN 
                        In questa parte d’Africa si  possono ammirare paesaggi unici al mondo. I pan del Makgadikgadi sono stati  creati dall’ unione delle saline di Ntetwe e Sue ed hanno una superficie di  12.000 km°. 
                        Le migliori vedute dei paesaggi  si hanno verso la fine della stagione estiva, quando, a causa del grande calore  gli oggetti perdono le loro naturali forme e dimensioni, e sembrano dilatarsi e  fluttuare nell’aria creando un’atmosfera quasi spettrale. 
                        In autunno lo spettacolo è  offerto dall’arrivo dei grandi branchi di animali, in attesa delle prime  piogge, mentre in estate, con le grandi piogge, con l’erba che diventa sempre  più verde si assiste ad una delle poche ed ultime grandi migrazioni dell’  Africa del Sud. [APPROFONDISCI] 
                      IL DESERTO DEL KALAHARI 
                        Per questa zona la definizione di  deserto è impropria, quest’area, di oltre un milione di km°, cha va dallo Zaire  all’Angola,  allo Zambia, alla Namibia,  al Botswana, fino al Sud Africa è in effetti un immenso deposito di sabbia,  generato, in un periodo di 10 milioni di anni, dall’ erosione della superficie  rocciosa. In questa zona, a differenza dei deserti del Nord Africa, si trovano  diversi alberi ed arbusti e letti di fiumi che periodicamente tornano a  scorrere.
                        In questa zona la popolazione è  quasi inesistente ed i pochi abitanti sono riuniti intorno alle scarse riserve  d’acqua. In ogni caso è un posto magico, dai grandi spazi e dai grandi silenzi,  l’ideale per chi ama la quiete e la solitudine.
                        La Central Kalahari Game Riserve è  il parco più grande della regione e con i suoi 50.000 km° è la più grande area  protetta dell’ Africa. Si trova nel cuore del Botswana e la parte più  conosciuta, nel suo interno, è la Deception   Valley.
                        In quest’ area c’è grande  presenza di animali come branchi di antilopi, gemsbok e di predatori quali  ghepardi, leopardi, leoni,iene e licaoni. [APPROFONDISCI] 
                      IL DELTA DELL’ OKAVANGO 
                        L’ Okavango, lungo 1300 km di lunghezza, è il  terzo fiume d’Africa, nasce in Angola per terminare in Botswana dove crea un  enorme delta nelle sabbie del deserto del Kalahari, dove scarica una quantità  enorme d’acqua, pari a quasi 20 miliardi di metri cubi d’acqua. In questo punto  il fiume si disperde e sparisce letteralmente nel nulla e dà origine ad una  regione di circa 15.000 km°, popolata da un’infinità di animali e piante di  ogni tipo, fra una miriade di canali, piccoli e grandi corsi d’acqua.  Questo polmone verde, protegge molte specie di  animali quali elefanti, ippopotami, zebre, bufali, gnu, giraffe, kudu e tante  varietà di uccelli. 
                        Fra le regioni di maggior  interesse di quest’area  si trovano la  riserva Moremi, Chief’s Island e la Peninsula Moremi.  A nordest del delta si trova la regione Linyanti, molto ricca di acqua e  confinante con il Parco Chobe. [APPROFONDISCI]    | 
                      
					  
					   |