AFRICA > ETIOPIA > INFORMAZIONI UTILI 
                           
                        Superficie
                          : 1.127.127 Km° 
              Abitanti : 83.099.00 
              Densità : 60 ab/km° 
                        Forma di Governo : Repubblica Federale 
                            Capitale
                              : Addis Abeba (3.425.000 ab) 
              Gruppi Etnici : Abissini,
                          Oromo, Amhara, Zigrini, Sidan, Afar, Somali 
              Paesi Confinanti : Kenya a
                          Sud; Eritre a a Nord; Somalia Est e Sud; Djibouti ad Est; Sudan a
                          Ovest. 
                        Monti Principali : Semiens e Bale 
                            Fiumi Principali
                              : Nilo Azzurro; Omo; Awash 
              Laghi Principali : Lago Abaya e Tana 
              Clima : Equatoriale 
              Lingua : Aramaico e Tigrino 
              Religione : Più della metàdella popolazione è di
                          religione copta ortodossa; la restante parte è diviso tra protestanti,
                          cattolici, animasti e musulmani. 
            Moneta : Birr Etiope 
                         Popolazione 
                          L'Etiopia è caratterizzata da
                          una forte frammentazione dal punto di vista etnico: gli abissini discendono
                          dal ceppo semitico, professano  la religione copta e parlano l'amharico;
                          altri gruppi, come i galla, i somali e gli afar, appartengono al ceppo
                          camitico, parlano lingue diverse e professano la religione islamica;
                          i neri provengono dal Sudan e sono stanziati per lo più nel
                        sud del paese.  
                         La
                          lingua ufficiale è l'amharico, ma l'inglese e l'italiano sono
                          molto usati per fini commerciali; la religione prevalente è quella
                          ortodossa. La popolazione vive in maggioranza nei villaggi rurali e
                          gode di un tenore di vita assai precario. L'elevato tasso di incremento
                          demografico, le frequenti carestie e una drammatica situazione sanitaria
                          e alimentare e altri indicatori socio-economici fanno dell'Etiopia
                          uno dei paesi a più basso sviluppo
                          umano.  
                          L'etnografia dell' Etiopia comprende i nuclei più antichi
                          degli Uoitò, Mangio, Fugà e altri a cultura di caccia e pesca (oggi
                          ormai residuale) e l'altro dei Berta, Koma, Mao, Masongo, Mecàn, Tirma, Bacco e
                          altri di discendenza négroide che abitano le regioni occididentali
                          e meridionali. Successivamente, si sono infiltrati gruppi etnici nilotici,
                          stanziandosi nella valle del Baro. 
                         Gastronomia 
                          L'injera costituisce la base
                          della dieta etiope. Questo fenomenale pane gommoso si ottiene dal tef,
                          un tipico cereale etiope. L'altro alimento onnipresente è il wot, la
                          salsa nella quale vengono cucinate la carne e le verdure; ne esistono
                          di due tipi: il kay,
                          piccantissimo, e l'alicha, più dolce. Da non scordare,
                          il caffè originario della provincia del Kaffa, da dove prende
                          il nome, e in Etiopia bere questa bevanda è un vero e proprio
                          rito i. La tella è una birra di produzione locale ottenuta
                          dalla fermentazione dell'orzo o del mais. Esistono poi il tej,
                          derivato dal miele, e l'arake, un'eccezionale bevanda alcolica
                        a base di frumento. 
                        Abbigliamento 
                          E' consigliabile portare con sé capi
                          leggeri per il giorno, più pesanti (felpa o maglione) per la
                          sera specialmente nelle regioni dell'altopiano. Utili un buon paio
                          di scarpe chiuse per camminare, occhiali da sole, cappello di tela,
                          crema protettiva. Per la visita delle chiese (senza scarpe) è consigliato
                          un paio di calzettoni. 
                         Fuso Orario 
                          Rispetto all'ora solare in Italia: + 2, quando è in vigore
                        l'ora legale: + 1 
                        Shopping 
                          Oltre alle tipiche stoffe colorate, molto
                          interessanti sono i prodotti dell'artigianato locale in osso, metallo,
                          di cui soprattutto le croci etiopi nei vari stili secondo la provenienza.
                          Cestini e recipienti in vimini; ceramiche, oggetti in argento e in
                          legno intagliato come pettini, rosari, ciotole e coperture per bibbie. 
                         Valuta 
                          In Etiopia la moneta locale è il
                        Birr etiopico che equivale a 1 Euro = 9.79 ETB 
                        Passaporto e Visti 
                          E' necessario il passaporto
                          in corso di validità per almeno
                          sei mesi successivi alla data di partenza 
                          del viaggio. E' richiesto il visto turistico che si ottiene direttamente in
                          arrivo in aeroporto ad Addis Abeba e costa circa USD 50,00 oppure prima della
                          partenza all' Ambasciata dell'Etiopia a Roma 
                         Lingua 
                          In Etiopia è l'amharico, ma è diffuso
                          anche l'inglese oltre all'italiano e alle lingue semitiche e camitiche
                        del gruppo cuscitico. 
                        Clima 
                          In Etiopia le condizioni climatiche sono
                          nettamente determinate dall'altitudine. L'altopiano, con un altitudine
                          media di 2/3000 metri, gode dunque di un clima ideale. 
                          Due le stagioni individuabili, quella più piovosa da giugno a settembre
                          e la stagione secca da ottobre a maggio. Una stagione detta delle piccole piogge
                          si colloca normalmente tra marzo e aprile. 
                         Disposizioni Sanitarie e Vaccinazioni 
                          Non sono
                          richieste ma consigliate la vaccinazione contro la febbre gialla e
                          la profilassi Antimalarica. E' bene munirsi di medicine d'uso personale
                        e di un antisettico intestinale. 
                        Mance 
                          E' consuetudine a termine d'ogni servizio
                          riconoscere la mancia negli alberghi, nei ristoranti, ad autisti e
                          guide. 
                        Telecomunicazioni 
                          Per chiamare l'Etiopia occorre
                          comporre il prefisso internazionale 00251 seguito da quello della città senza
                          zero e dal numero dell'abbonato. Dall'Etiopia si chiama l'Italia componendo
                          il prefisso internazionale 0039 seguito da quello della città con
                          lo zero e dal numero dell'abbonato. 
                        Fotografia 
                          Si consiglia di premunirsi di pellicole
                          fotografiche prima della partenza essendo talvolta difficile trovarle
                          in loco ed essendo i prezzi certamente più elevati. E' consigliabile
                          trasportarle nel bagaglio a mano onde evitarne il deterioramento a
                      causa delle apparecchiature di controllo installate negli aeroporti.  |